I DO

I DO is a B2B vinyl set experience by Andrea Vascellari aka Mode Zero and Daniele De Marchi, rooted in a shared passion for underground music and the art of vinyl mixing.

An idea born to celebrate the cultural heritage of the Italian Venice region where the project began, I DO takes its name from the Venetian dialect, where it means “the duo.” A playful and meaningful tribute to their roots, it captures the spirit of collaboration through a musical journey that moves from deep house to avant-garde techno grooves.

Their sets guide listeners through a journey of rare gems, forgotten classics, and fresh contemporary grooves. What sets them apart is the attention to detail in their selections and their deep love for vinyl – turning every performance into a dance floor story to be felt, moved by, and remembered.

Andrea and Daniele’s roots trace back to the ’90s, when they began their music journey under the mentorship of Alberto Bertapelle, aka Brainbug. Since then, they’ve played internationally and held residencies at legendary North-East Italian clubs like Manhattan, Diamantik, Toys, and Mirò. Along the way, they’ve shared the booth with icons like Steve Angello, Umek, Silicone Soul, Adam Beyer, Crookers, Cirillo, Francesco Zappalà, Saccoman, Hector Romero, and Krisma.

~

I DO è un’esperienza “back to back” di Andrea Vascellari aka Mode Zero e Daniele De Marchi, nata dalla passione condivisa per la musica underground e l’arte del mixaggio su vinile.

Un’idea nata per celebrare il patrimonio culturale della regione italiana di Venezia, dove il progetto è nato, I DO prende il nome dal dialetto veneziano, dove significa “il duo”. Un omaggio giocoso e significativo alle loro radici, cattura lo spirito di collaborazione attraverso un viaggio musicale che spazia dalla deep house ai groove techno d’avanguardia.

I loro set guidano attraverso un viaggio tra gemme rare, classici dimenticati e groove contemporanei. Ciò che li distingue è l’attenzione ai dettagli nelle loro selezioni e il loro profondo amore per il vinile che trasforma ogni set in una emozionante e memorabile esperienza da godersi nel “dance floor”.

Le radici di Andrea e Daniele risalgono agli anni ’90, quando hanno iniziato il loro viaggio musicale sotto la guida di Alberto Bertapelle, alias Brainbug. Da allora, hanno suonato a livello internazionale e hanno avuto residenze in leggendari club del Nord-Est Italia come Manhattan, Diamantik, Toys e Mirò. Lungo il percorso, hanno condiviso lo stand con icone come Steve Angello, Umek, Silicone Soul, Adam Beyer, Crookers, Cirillo, Francesco Zappalà, Saccoman, Hector Romero e Krisma.

> Booking

> Back